Chi non ha mai giocato almeno una volta nella vita con un gratta e vinci nella speranza di potersi mettere a posto per sempre o magari semplicemente di scovare una vincita notevole? Si tratta di un gioco che ha una tradizione ormai abbastanza consolidata e che è entrato nell’immaginario collettivo di tutti, giovani e anziani.

La prima apparizione nelle tabaccherie italiane l’hanno fatta nel lontano 1994. In poco tempo sono diventati fondamentalmente i giochi più amati. In realtà, l’idea di creare una sorta di lotteria che consistesse nel grattare un biglietto venne alla Scientific Games Corp, un’azienda americana che ideò una macchina la quale era capace di stampare questi biglietti magici. Stiamo parlando degli anni Settanta.

Fu però una ventina d’anni dopo che fecero capolino in Italia. I primi biglietti riguardavano delle fontane, e il premio massimo era di 100 milioni di lire. Ma ovviamente erano presenti tanti premi intermedi, che oscillavano dalle 2 mila lire fino alle 50 mila lire.

Come cambia la tradizione

Da quel lontano 1994 le cose sono cambiate. Più o meno, potremmo dire, visto e considerato che c’è la possibilità di poter giocare ancora a questi giochi, in cartaceo, presso i tabaccai o comunque i negozi abilitati alla vendita. Va detto, però, che oggi sempre più persone cercano i gratta e vinci vincenti anche online. Sì, perché praticamente ogni tipo di casino online mette a disposizione degli utenti la possibilità di poter acquistare dei gratta e vinci virtuali, i quali si grattano, con l’ausilio del mouse o del tap, se si parla di touchscreen.

D’altronde, la digitalizzazione ha pervaso in maniera molto significativa anche il settore del gioco: ci sono tantissimi siti su cui poter giocare e che consentono tantissime funzionalità differenti ai giocatori.

Grandissima varietà

Oggi come oggi, acquistare un gratta e vinci cartaceo potrebbe persino risultare un po’ complicato per qualcuno. Questo perché ci sono tantissimi nuovi giochi, i quali nascono molto rapidamente, quasi ogni mese. Ciò permette di poter spendere cifre davvero molto basse, anche 1 euro soltanto per poter tentare la fortuna. Va da sé che si possa anche optare per dei gratta e vinci più costosi, come quelli che costano 20 euro.

La cosa divertente è che al giorno d’oggi si possono scegliere dei gratta e vinci che non si basano soltanto sul grattare e verificare di aver a disposizione dei numeri vincenti, ma che permettono anche di tenersi impegnati per un po’ di tempo.

Va detto che, in linea di massima, ogni biglietto permette di vincere più premi: più è costoso il biglietto, più saranno elevati i premi e il montepremi maggiore che si può vincere. Per quanto riguarda le probabilità di vincita, queste variano a seconda del biglietto acquistato e sono ben visibili sul retro dello stesso: si trovano delle vere e proprie tabelle, molto semplici da poter consultare, le quali indicano effettivamente quali siano le probabilità di vincita per il gioco a cui si sta giocando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *